BLOG
Articoli, appunti, racconti, riflessioni di Paolo Tittozzi
Filtri
Roma 15 marzo 2025 – Premio Letterario ROMA INTERNATIONAL – Paolo Tittozzi “CONTROCORRENTE”
Roma 15 marzo 2025 Il premio “ROMA INTERNATIONAL” è nato con lo scopo di scoprire nuovi talenti e al tempo stesso dare lustro agli autori già affermati portando nella Città eterna, scrittori provenienti da ogni...
Venerdì 28 marzo alla Pro Loco di Altamura nuova presentazione di Paolo Tittozzi
Amiche e Amici di Altamura, GRAZIE per la vostra appassionata partecipazione. Ieri, per gli EVENTI DENTRO LE MURA nell’accogliente sala convegni della Pro Loco di Altamura, con l’attenta regia del presidente Pietro Colonna che ha messo...
Paolo Tittozzi presenta “CONTROCORRENTE” alla Libreria Luna di sabbia di Trani (BT)
Amiche e Amici scusate il ritardo ma si è bruciato l’alimentatore del computer, forse lavora troppo. Sabato 22 marzo presso la prestigiosa libreria “Luna di sabbia” di Trani ho presentato ancora una volta il mio...
Paolo Tittozzi presenta “CONTROCORRENTE” al Didacta Italia di Firenze
Amiche e Amici il 12 -13 – 14 marzo al DIDACTA Italia di Firenze, presso lo stand di Fondazione Sviluppo Europa ets, ho presentato ancora una volta il mio romanzo “CONTROCORRENTE“. Malgrado i temporali che si...
Paolo Tittozzi ospite su MGRADIO presenta il suo CONTROCORRENTE
Amiche e Amici ieri sera, negli studi di MGRADIO, sono stato ospite in diretta del programma di approfondimento culturale PENELOPE condotto dai simpatici e preparati Giuseppe Romito e Giuseppe Fumai con l’esperta partecipazione di Cinzia Cofano....
CONTROCORRENTE di Paolo Tittozzi: Il paese delle ferriere – puntata n. 4
Controcorrente di Paolo Tittozzi: Il paese delle ferriere – puntata n. 4 Giovanni, che non ha mi visto una montagna in vita sua si trasferisce in una realtà da lui lontana quanto la luna:...
Intervista televisiva a “DietrolequinteTV”: Paolo Tittozzi racconta CONTROCORRENTE
Paolo Tittozzi racconta il suo CONTROCORRENTE alla giornalista Teresa Conforti in:
“DietrolequinteTV” Programma televisivo di Cultura e Spettacolo
https://youtu.be/SWDvQ0KWDpE?si=-x45ajlHiHZmj86D
“CONTROCORRENTE” di Paolo Tittozzi: Il medico condotto – Puntata n. 3
“CONTROCORRENTE”: un capitolo per volta. Puntata n. 3 di Paolo Tittozzi I° Capitolo: Le vicende narrate in CONTROCORRENTE partono dal 1852. Da allora sono passati poco più di 170 anni ma sembra che ne...
CONTROCORRENTE di Paolo Tittozzi: Come nasce un romanzo storico – puntata n.2
Scrivere un romanzo storico Il romanzo storico è una combinazione tra realtà storica e finzione narrativa. Lo scrittore di questo tipo di romanzi, uno dei filoni letterari più diffusi ed apprezzati, è in genere è un cultore della materia ma...
Biografia di Paolo Tittozzi – puntata n 1
Gentili Amiche e Amici quando il 9 dicembre scorso decisi di aprire questo mio blog è perché sentivo il bisogno di creare un luogo di ritrovo per i miei lettori, un posto dove Voi potevate...
GIORNO DELLA MEMORIA: significato e riflessioni sul 27 gennaio.
Schalecht – Le foglie cadute La memoria della Shoah non ricorda soltanto i patimenti del popolo ebraico, ma è un evento universale che riguarda tutta l’umanità. Nel corso della storia contemporanea ci sono stati diversi...
27 gennaio: Il giorno della memoria
Giorno della memoria I cancelli del campo di concentramento di Auschwitz dopo la sua liberazione nel 1945 Il 27 gennaio di ogni anno in tutto il mondo si celebra il Giorno della memoria. L’Assemblea...
FORMIA – “incontri con l’Autore”
Vedi il video dell’intervista
https://www.youtube.com/watch?v=F6PZxS7lvIs
Mondoreale – Recensione “Controcorrente”, la presentazione del libro di Paolo Tittozzi
Mondoreale – Cultura & Eventi – LIBRI | “Controcorrente”, la presentazione del libro di Paolo Tittozzi a Formia e Minturno LIBRI | “Controcorrente”, la presentazione del libro di Paolo Tittozzi a Formia e Minturno Redazione...
24 gennaio: Giornata Internazionale dell’Educazione
L’Assemblea generale delle Nazioni Unite ha proclamato il 24 gennaio: Giornata Internazionale dell’Educazione. Che significa “Giornata internazionale dell’educazione”? I termini educazione/formazione/istruzione sono termini spesso utilizzati come sinonimi, altre volte invece con significati specifici diversi....
Libri nel Borgo Antico. Presentato: “Inseguendo mio padre”
Vedi il video dell’intervista.
https://www.youtube.com/watch?v=rrc_cPdB1p0
7 gennaio – Giornata nazionale della bandiera o Giornata Tricolore
Tricolore, Mattarella scrive alla cerimonia di Reggio Emilia: “Testimone di identità” Nel 1797 i rappresentati i Reggio Emilia, Modena, Bologna e Ferrara, riuniti in Congresso, proclamarono il tricolore bianco, rosso e verde come vessillo della...
6 gennaio: Breve storia della Befana
Di tutte le peculiarità che riguardano questa inutile festa, un fatto è certo: in Italia, rispetto a Babbo Natale, la figura della Befana incute un certo timore nei bambini e non è rassicurante per gli...
AUGURI DI FINE ANNO
Per quanto mi ostini a pensare che il tempo sia un’illusione, un altro anno è comunque passato, e in questi giorni di festa non ho potuto fare a meno di prendermi un momento intimo per...
La curiosità di scoprire qualcosa di nuovo: Il Natale sfrondato dalle mille tradizioni.
Il Natale sfrondato dalle mille tradizioni. Brano tratto dal romanzo “TERRA PROMESSA il Cristianesimo primitivo spogliato di tradizioni e leggende” di Paolo Tittozzi – (Pag. 135 e seguenti) «Spero di poterti stupire anche oggi», le...
Recensione dell’ultimo romanzo dello scrittore Paolo Tittozzi: CONTROCORRENTE
Franco Lisi sulle pagine dell’osservatorio di Novembre 24 ci offre una recensione approfondita dell’ultimo romanzo dell’autore Paolo Tittozzi: CONTROCORRENTE. Il critico fornisce un’analisi di come la storia di CONTROCORRENTE è stata sviluppata dall’autore prestando particolare...
C’era una volta la tregua di Natale in Etiopia -Brano tratto dal romanzo “Inseguendo mio padre” di Paolo Tittozzi
La tregua di Natale nel 1937 in Etiopia Dal mio romanzo “INSEGUENDO MIO PADRE” – Graus Edizioni (pagg. 106 – 107): Dunque normale routine, dicevano i nostri ufficiali, a patto che ci fosse qualcosa di...
BUON NATALE
Amici, un sereno Natale con chi volete voi e… con un buon libro. Di più non c’è.
Il potere del Libro: l’importanza e la bellezza della Lettura.
Oggi voglio celebrare con voi la magia dei libri e l’influenza positiva che questi hanno su ognuno di noi parlando di due aspetti fondamentali della lettura sui quali forse non ci si...